Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, evitati i doppi turni, dal Baffi 5 aule per il Liceo Da Vinci

print14 febbraio 2019 15:59
Fiumicino, evitati i doppi turni, dal Baffi 5 aule per il Liceo Da Vinci
(AGR) "Apprendiamo dalla delegata all'edilizia scolastica della Città metropolitana, dottoressa Teresa Zotta, dell'accordo raggiunto tra la Città Metropolitana stessa e la preside dell'Istituto Baffi, prof.ssa Paola Vigoroso. L'accordo prevede che 5 aule dell'edificio di via Giorgio Giorgis in cui hanno sede alcune sezioni del Baffi saranno destinate al Liceo Da Vinci. Questo permetterà ai ragazzi di Fiumicino di frequentare la scuola senza dover fare i pendolari". Lo ha comunicato ieri l'assessore alla Scuola Paolo Calicchio.

"Dopo le nostre sollecitazioni dei giorni scorsi, il dialogo tra le diverse istituzioni coinvolte ha portato ai frutti sperati, rispondendo alle esigenze del territorio e dei nostri ragazzi - continua l'assessore -. Ringrazio per l'impegno il dirigente del servizio Beni Immobili della Città metropolitana Stefano Carta, la dottoressa Zotta, la professoressa Vigoroso e la dirigente del Da Vinci prof.ssa Antonella Maucioni per avere trovato una soluzione lavorando di concerto e avendo in mente solo gli interessi dei più giovani"."Voglio cogliere l'occasione per rilanciare la proposta di un tavolo congiunto che inizi a lavorare fin da ora in vista dell'anno scolastico 2019-2020 - ha concluso Calicchio - per evitare di ritrovarci tra un anno ad affrontare una nuova emergenza. Non dimentichiamo, inoltre, che la frammentazione del Da Vinci rimane un problema da affrontare quanto prima". Il risultato raggiunto non è però, altro....che una foglia di fico. Bisogna mettersi subito al lavoro per realizzare nuovi istituti scolastici. - afferma Federica Poggio (v.presidente Consiglio comunale) - Sappiamo tutti che la soluzione trovata per tamponare l’emergenza dell’istituto Da Vinci di Maccarese è solo una foglia di fico per nascondere un problema reale di questo Comune: la carenza totale di scuole che siano superiori, elementari o dell’infanzia. Se fra un anno il Baffi avesse un ‘boom’ di iscrizioni facciamo fare i turni ai ragazzi? Credo quindi che sia urgente lavorare fin da oggi per trovare soluzioni reali e non raffazzonate.

So che è difficile dare risposte a questo problema ma il sindaco è lì per risolverli i problemi. Le liste di attesa delle scuole dell’infanzia sono chilometriche. I posti per il tempo pieno alle elementari sono pochi. Gli istituti superiori non ci sono. Io credo che se realmente si ha a cuore il futuro dei nostri ragazzi si debba urgentemente realizzare un tavolo comunale per superare questa montagna, con l’aiuto di tutte le forze politiche e di tutti gli enti ed istituzioni possibili. Fiumicino è una delle città più importanti del Lazio, non merita tutto questo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE