Il mondo della cultura: con Giorgio Armani oggi scompare...un simbolo dell'Italia nel Mondo
Il Ministro della Cultura Giuli: Il suo stile sobrio e innovativo ha ridefinito il rapporto tra moda, cinema e società, lasciando un’impronta indelebile nel costume contemporaneo.Il sottosegretario Borgonzoni: l’Italia perde un maestro e un ambasciatore silenzioso ma potente della nostra identità.


(AGR) Giorgio Armani si è spento oggi all’età di 91 anni. La notizia è stata diffusa in tarda mattinata da una nota del Gruppo. “Con infinito cordoglio,- si legge sulla nota stampa - il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani. Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire"
Decine i messaggi di cordoglio. Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli: “Con Giorgio Armani scompare un protagonista assoluto della cultura italiana, che ha saputo trasformare l’eleganza in un linguaggio universale. Il suo stile sobrio e innovativo ha ridefinito il rapporto tra moda, cinema e società, lasciando un’impronta indelebile nel costume contemporaneo. Non soltanto un maestro della moda, ma un riconosciuto ambasciatore dell’identità italiana nel mondo. Alla sua famiglia e a tutti i collaboratori va il nostro pensiero riconoscente e commosso".
foto archivio AGR