Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Il mondo della cultura: con Giorgio Armani oggi scompare...un simbolo dell'Italia nel Mondo

Il Ministro della Cultura Giuli: Il suo stile sobrio e innovativo ha ridefinito il rapporto tra moda, cinema e società, lasciando un’impronta indelebile nel costume contemporaneo.Il sottosegretario Borgonzoni: l’Italia perde un maestro e un ambasciatore silenzioso ma potente della nostra identità.

printDi :: 04 settembre 2025 19:44
Il mondo della cultura: con Giorgio Armani oggi scompare...un simbolo dell'Italia nel Mondo

(AGR) Giorgio Armani si è spento oggi all’età di 91 anni. La notizia è stata diffusa in tarda mattinata da una nota del Gruppo. “Con infinito cordoglio,- si legge sulla nota stampa -  il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani. Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire"

Decine i messaggi di cordoglio. Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli: “Con Giorgio Armani scompare un protagonista assoluto della cultura italiana, che ha saputo trasformare l’eleganza in un linguaggio universale. Il suo stile sobrio e innovativo ha ridefinito il rapporto tra moda, cinema e società, lasciando un’impronta indelebile nel costume contemporaneo. Non soltanto un maestro della moda, ma un riconosciuto ambasciatore dell’identità italiana nel mondo. Alla sua famiglia e a tutti i collaboratori va il nostro pensiero riconoscente e commosso".

 
Il sottosegretario alla cultura da Venezia Maria Borgonzoni: “Con Giorgio Armani scompare non soltanto un genio della moda, ma un simbolo dell’Italia nel mondo. La sua visione ha ridefinito il concetto stesso di eleganza, unendo sobrietà e modernità, tradizione e innovazione, contribuendo a dare al Made in Italy quella forza riconoscibile che è diventata patrimonio universale.La sua storia è quella di un uomo che, con determinazione e talento, ha saputo trasformare un’idea in un impero culturale ed economico, dimostrando che il vero stile non è solo apparenza, ma un modo di raccontare il nostro Paese, i suoi valori, la sua bellezza.Oggi l’Italia perde un maestro e un ambasciatore silenzioso ma potentissimo della nostra identità. A lui va la gratitudine di tutti noi, per avere insegnato che l’eleganza è anche un atto di rispetto verso gli altri e verso se stessi”.

foto archivio AGR 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE