Infernetto, inaugurata la Casa Sociale delle Persone Anziane e del Quartiere
Mario Falconi: oggi uno spazio sottratto all’illegalità diventa luogo di incontro, di socialità, di cultura e di sostegno per le famiglie, gli anziani e i giovani del quartiere. Un segnale forte di rinascita che testimonia come le ferite del passato possano trasformarsi in occasioni di rinascita


Casq taglio del nastro oggi all'Infernetto foto da facebook Mario Falconi
(AGR) Alla presenza dell’Assessora alle Politiche Sociali e Salute Barbara Funari, dell’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative Tobia Zevi, il Presidente del Municipio Roma X Mario Falconi e gli Assessori alle Politiche Sociali Denise Lancia e al Patrimonio Guglielmo Calcerano, hanno inaugurato la CSAQ affidata alla A.P. S. C.A.S.T.I., nel quartiere Infernetto.
L’immobile sito in via Francesco Balilla Pratella n.5, rientra nei beni confiscati alla criminalità organizzata. La CSAQ sarà intitolata alla memoria di Mario Sarlo, prematuramente scomparso, come riconoscimento del grande impegno profuso per la comunità.A margine dell'inaugurazione il Presidente Falconi ha dichiarato: "Oggi abbiamo inaugurato una nuova Casa Sociale delle Persone Anziane e del Quartiere (CSAQ) all’Infernetto, dedicata a Mario Sarlo: la decima nel nostro Municipio.
Un ringraziamento sentito va agli uffici municipali, ai nostri assessori Calcerano e Lancia, ai dipartimenti comunali coinvolti e agli assessori Zevi e Funari che oggi hanno partecipato all’inaugurazione, confermando ancora una volta l’attenzione di Roma Capitale per il nostro territorio.Molto c’è ancora da fare, ma questa giornata ci dice che stiamo andando nella direzione giusta: dalla parte dei cittadini, della legalità e di una comunità più unita e inclusiva."