Lunedì 3 novembre 2025, Cerimonia per la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate a Roma
“Eroismo e Memoria”: una narrazione tra musica, storia e memoria per i Caduti

Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C.A. (ris.) Paolo Gerometta
(AGR) Lunedì 3 novembre 2025, nella solenne cornice della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, si è svolta la cerimonia commemorativa dedicata alla Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, iniziativa fortemente voluta da ASSOARMA per onorare tutti i militari Caduti per la Patria.
Un momento di profondo raccoglimento e partecipazione che ha visto la presenza di numerose Autorità civili e militari, oltre a un vasto pubblico accorso per rendere omaggio ai protagonisti della storia nazionale.

Il Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C.A. (ris.) Paolo Gerometta con i rappresentanti delle Associazioni d'Arma
Un invito rivolto a tutti a coltivare la consapevolezza che la pace e la libertà non sono diritti acquisiti per sempre, ma valori che richiedono impegno, responsabilità e dedizione collettiva.
Alle ore 15.30, la Basilica ha ospitato l’evento speciale “Eroismo e Memoria”, una narrazione artistica resa attraverso musica, versi e canto.

Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma - “Eroismo e Memoria”: una narrazione tra musica, storia e memoria per i Caduti
Hanno preso parte all’esecuzione:
- Il Coro Polifonico “Salvo D’Acquisto!”, Coro interforze della Famiglia Militare
- La Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo
Attraverso brani musicali, recitativi e testimonianze storiche, l’opera ha raccontato l’eroismo di coloro che hanno servito il Paese sacrificando la propria vita. Un viaggio emotivo nella memoria collettiva, accolto dal commosso applauso del pubblico presente.
Chi ha davvero a cuore il proprio Paese sa bene che la pace non può essere garantita senza una solida cornice di sicurezza.
La difesa non è soltanto un compito delle Forze Armate, ma oggi rappresenta un valore condiviso, una missione collettiva che guarda al futuro come costruzione comune, oltre ogni divisione.
Il sacrificio dei nostri Caduti ci ricorda quotidianamente questo impegno: mantenere vivi i valori dell’unità, della democrazia e della libertà, rendendo il Paese sempre più sicuro, giusto e credibile.

Cerimonia Festa dell’Unità Nazionale e Forze Armate 2025 | Evento “Eroismo e Memoria” a Roma
La cerimonia si è conclusa con gli onori a tutti i Caduti, che con il loro coraggio hanno reso possibile la libertà e la pace di cui oggi l’Italia gode. Un tributo sentito che ha rinsaldato il legame tra Forze Armate, istituzioni e cittadini.
L’evento del 3 novembre ha riaffermato l’importanza della memoria come fondamento della coesione nazionale.
Un’occasione per ricordare il valore dell’Unità, rinnovando l’impegno verso la pace e la difesa della collettività, nel solco del sacrificio dei nostri eroi.
















