Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, Nauticlub Castelfusano, concessioni balneari 2025, nessuna esclusione o penalizzazione

Con una nota circostanziata ed in relazione a recenti dichiarazioni sulla vicenda del Nauticlub Castelfusano, l'assessorato capitolino al Patrimonio ed alle politiche abitative ha ribadito che la mancata partecipazione alla gara per le concessioni è stata una scelta discrezionale dell'associazione

printDi :: 23 agosto 2025 19:02
Ostia, Nauticlub Castelfusano, concessioni balneari 2025, nessuna esclusione o penalizzazione

(AGR) In relazione a dichiarazioni sul Nauticlub Castelfusano, in base alle quali Roma Capitale non avrebbe garantito continuità o correttezza nei confronti del'lassociazione sportiva Nauticlub Castelfusano, sostenendo che l’associazione sarebbe stata penalizzata o esclusa dalle procedure di assegnazione, l’Assessorato ritiene doveroso chiarire alcuni punti
Innanzitutto, va ricordato che Nauticlub Castelfusano era titolare di una concessione per stabilimento balneare a finalità turistico-ricreative, scaduta. Nonostante ciò, Roma Capitale ha garantito la continuità della gestione sia per il 2024 sia per il 2025, così da consentire la prosecuzione dell’attività fino all’espletamento delle nuove procedure.

È bene sottolineare che l’associazione non ha partecipato ad alcuna procedura di gara.

 
Il bando pubblico del 14 febbraio 2025, relativo a 31 concessioni demaniali marittime, prevedeva espressamente la possibilità di partecipazione per imprese individuali, società, consorzi, cooperative, associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte ed enti del Terzo Settore, purché in possesso dei requisiti stabiliti. Roma Capitale ha complessivamente messo a bando 54 lotti attraverso 4 gare pubbliche, nel segno della massima trasparenza e imparzialità. Sono pervenute centinaia di offerte, tutte valutate secondo criteri chiari per garantire pari opportunità a ogni operatore interessato.

L’Assessore Tobia Zevi ha, inoltre, incontrato i rappresentanti del Nauticlub Castelfusano, ribadendo la disponibilità al dialogo e riconoscendo il valore del contributo che l’associazione ha dato negli anni, quale patrimonio di esperienze che Roma Capitale considera con attenzione.
La scelta di non partecipare ai bandi rimane, dunque, una prerogativa dell’operatore, rispetto alla quale Roma Capitale non può che prendere atto, avendo comunque garantito condizioni uguali per tutti gli operatori interessati.

foto archiviio AGR circolo velico Castelfusano

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE