Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, trasporto scolastico potenziato

print06 agosto 2014 11:59
(AGR) Al fine di ottimizzare il servizio di trasporto scolastico delle linee ATAC,

consiglio del X Municipio ha approvato un piano di razionalizzazione volto a>

fornire una copertura maggiore del territorio in relazione ai collegamenti con>

i plessi scolastici. “La stesura del progetto – spiega il vicepresidente della commissione Lavori Pubblici e Mobilità Leonardo Di Matteo - è avvenuta in stretto rapporto con

territorio, attraverso il recepimento delle osservazioni avanzate da genitori

comitati di quartiere e realtà associative durante l'incontro pubblico che si è>

tenuto il 9 giugno scorso in sala consiliare. Si è provveduto al riordino di>

varie linee, con l’obiettivo di dare risposte concrete ad una domanda>

crescente di trasporto scolastico. Con la rimodulazione del servizio verso

scuole si ridurrà sensibilmente la necessità di utilizzare il mezzo privato e>

anche gli studenti potranno beneficiare di un ritorno a casa meno faticoso e>

stressante.” Nello specifico: la zona di Casalpalocco potrà finalmente avvalersi di un>

collegamento diretto con gli istituti presenti nell'area di viale dei Promontori, ad Ostia; mentre la linea che permette il raggiungimento degli istituti di Roma sarà rivisitata in maniera tale da integrare il quadrante Axa- Malafede. Sarà possibile raggiungere il liceo scientifico “Democrito” dall’intero quadrante dell’Infernetto, dove è prevista anche una capillarizzazione del trasporto verso altri plessi scolastici dello stesso>

quartiere volta a fluidificare la mobilità interna. Per quanto riguarda Ostia,

due linee scolastiche che servono i plessi di largo delle Marianne saranno>

unite in un solo collegamento più ragionato ed efficiente. Per la maggiore>

sicurezza dei bambini, si prevede anche di modificare la viabilità e spostare>

il capolinea dell'ATAC. Ricevuta l'approvazione del consiglio, ora si apre

tavolo di confronto per la condivisione del progetto con l'Agenzia della>

Mobilità, già intervenuta in commissione lo scorso 28 maggio.

“Questa approvazione – ha commentato il presidente della commissione>

Lavori Pubblici e Mobilità Francesco Spanò - segue la precedente relativa

progetto di riordino del trasporto locale del 20 febbraio scorso. Questa>

amministrazione sta rivolgendo alla questione della mobilità un'attenzione>

senza precedenti.”>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE