Ostia, in scena al Manfredi "La Cena di Veermer" dal 4 al 14 maggio
Han van Meegeren, l’uomo che nel 1945, da infame accusato di collaborazionismo, si ritrovò all’improvviso trasformato in eroe nazionale. Obbligato a diventare falsario per sopravvivere, Han sceglie Vermeer: all’inizio vuole solo vendicarsi dei critici che lo hanno messo al bando.......


La cena di Veermer locandina
(AGR) Dal 4 al 14 maggio al teatro Manfredi di Ostia, in via dei Pallottini verrà rappresentata la commedia "La Cena di Veermer" di Maria Letizia Compatangelo, interpretata Felice Della Corte, in veste anche di regista, Mario Scaletta, Tiziana Sensi, Caterina Gramaglia, Paolo Gasparini .
La Cena di Vermeer racconta l’incredibile scommessa con l’arte e con la vita di Han van Meegeren, “il falsario che truffò i nazisti”. Han van Meegeren, l’uomo che nel 1945, da infame accusato di collaborazionismo, si ritrovò all’improvviso trasformato in eroe nazionale. Obbligato a diventare falsario per sopravvivere, Han sceglie Vermeer: all’inizio vuole solo vendicarsi dei critici che lo hanno messo al bando, impedendogli di dipingere. Ma va oltre e non riesce più a fermarsi. Lui non “falsifica” Vermeer, lui diventa Vermeer…
Di: Maria Letizia Compatangelo Regia: Felice Della Corte Compagnia Ass. Cult. Lucidisogni Con: Mario Scaletta, Tiziana Sensi, Felice Della Corte, Caterina Gramaglia, Paolo Gasparini Costumi: Lucia Mirabile Luci/audio: Andrea Goracci