Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, Incipit offresi...gara di scrittura a Più libri più liberi

Due gli appuntam,enti in programma il 7 e 9 dicembre alla Fiera di Roma dedicata all'editoria indipendente ed al Teatro degli Scrittori. I concorrenti dovranno ideare un incipit in 3 minuti, leggerlo ad alta voce in 60 secondi per poi essere giudicati dal pubblico presente in sala

printDi :: 06 dicembre 2023 12:14
Gara di Scrittura Incipit Offresi alla Fiera di Roma Più libri più liberi

Gara di Scrittura Incipit Offresi alla Fiera di Roma Più libri più liberi

(AGR) Una gara di scrittura a Più libri più liberi e una sfida a colpi di incipit per la nona edizione del primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori. Pubblicare un libro, grazie a un incipit: il primo talent letterario itinerante - ideato e promosso dalla Fondazione ECM - Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte - è alla ricerca di aspiranti scrittori nei due appuntamenti in programma a Roma giovedì 7 e sabato 9 dicembre a Più libri più liberi, la Fiera di Roma dedicata all’editoria indipendente e al Teatro degli Scrittori, in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana Scrittori.

Si parte, giovedì 7 dicembre alle ore 17, con la gara di scrittura “Crea Incipit” a Più libri più liberi: partendo dalle parole chiave indicate dalla giuria, i concorrenti dovranno ideare un incipit in 3 minuti, leggerlo ad alta voce in 60 secondi per poi essere giudicati dal pubblico presente in sala. Il vincitore si aggiudicherà un buono libri del valore di 30 euro. Ospite lo scrittore Simone Saccucci (Fralerighe Edizioni) che da oltre 18 anni si occupa di progetti culturali, educativi e sociali, usando soprattutto le storie e la narrazione.

 
Sabato 9 dicembre alle ore 17, è in programma una tappa del campionato di “Incipit Offresi” al Teatro degli Scrittori, in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana Scrittori, dove gli aspiranti scrittori, in una sfida uno contro uno, avranno 60 secondi di tempo per leggere il proprio incipit o raccontare il proprio libro. Il/la concorrente che, secondo il giudizio del pubblico in sala, avrà ottenuto più voti, passerà alla fase successiva, dove avrà ancora 30 secondi di tempo per la lettura del proprio incipit prima del giudizio della giuria tecnica che assegnerà un voto da 0 a 10. Una volta designato il/la vincitore/trice di tappa, che si aggiudicherà un buono libri del valore di 50 euro, si aprirà il voto del pubblico per il secondo classificato. Chi otterrà più voti potrà partecipare alla gara di ballottaggio. I primi classificati di ogni tappa e gli eventuali ripescaggi potranno accedere alle semifinali per giocarsi la possibilità di approdare alla finale, in programma a giugno 2024. I concorrenti primo e secondo classificato riceveranno rispettivamente un premio in denaro di 1.500 e 750 euro; saranno inoltre messi in palio, fra tutti i partecipanti alla finale, il Premio Italo Calvino, Indice dei Libri del Mese, Golem, Leone Verde, Circolo dei Lettori ed eventuali altri premi assegnati dagli editori.

A condurre gli incontri, veri e propri spettacoli di intrattenimento, l’attore e improvvisatore teatrale Tiziano Storti, docente e regista della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale a Roma e nelle associazioni in tutta Italia.

L’obiettivo di Incipit Offresi non è premiare il romanzo inedito migliore, ma scovare nuovi talenti. In 8 anni Incipit Offresi ha scoperto più di 60 nuovi autori, pubblicato 70 libri e coinvolto più di 10mila persone, 30 case editrici e più di 50 biblioteche e centri culturali. Incipit Offresi è un vero e proprio talent della scrittura, lo spazio dove tutti gli aspiranti scrittori possono presentare la propria idea di libro agli editori coinvolti nelle varie fasi del progetto.

La partecipazione a Incipit Offresi è gratuita e aperta agli scrittori, esordienti e non, maggiorenni, di tutte le nazionalità. I candidati dovranno presentare le prime righe della propria opera: l’incipit, appunto, un massimo di 1.000 battute con le quali catturare l’attenzione dei lettori e una descrizione dei contenuti dell’opera (max 1.800 battute). L’incipit deve essere inedito (le opere autopubblicate sono parificate alle inedite poiché prive di regolare distribuzione). La gara si svolgerà in lingua italiana. La possibilità di partecipare alle tappe è garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

Incipit Offresi è un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese e Regione Piemonte, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e la collaborazione di Emons Edizioni, Fondazione Circolo dei lettori e FUIS – Federazione Unitario Italiana Scrittori. 

Il Premio Incipit e il campionato sono dedicati a Eugenio Pintore per la passione e la professionalità con cui ha fatto nascere e curato Incipit Offresi.

INFO E ISCRIZIONI

Giovedì 7 dicembre, ore 17

Crea Incipit

Più libri più liberi

Roma Convention Center - La Nuvola, Viale Asia 25, Roma

Sabato 9 dicembre, ore 17

Incipit Offresi

Teatro degli Scrittori, Lungotevere dei Mellini 33/A, Roma

www.incipitoffresi.it

info@incipitoffresi.it - 339 5214819

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE