Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ventotene, annullo speciale delle poste per la 44° edizione del Seminario ed il 70° anniversario della Bandiera Europea

Nel servizio temporaneo di Poste Italiane allestito nella Sala Polivalente “Umberto Elia Parravicini” a Ventotene, sono stati disponibili lo speciale annullo e la cartolina filatelica. I cittadini e gli appassionati interessati hanno potuto timbrare con l’annullo tutte le corrispondenze presentate.

printDi :: 01 settembre 2025 20:28
il momento dell'annullo con il sindaco di Ventotene

il momento dell'annullo con il sindaco di Ventotene

(AGR) In occasione della 44^ Edizione del Seminario di Ventotene, che si è svolto nella serata di ieri domenica 31 agosto, a Ventotene, Poste Italiane ha realizzato uno speciale annullo figurato e una cartolina dedicata.

Nell’ambito della manifestazione, presso il servizio temporaneo di Poste Italiane allestito nella Sala Polivalente “Umberto Elia Parravicini”, in via Granili, a Ventotene, sono stati disponibili lo speciale annullo e la cartolina filatelica. I cittadini e gli appassionati interessati hanno potuto timbrare con l’annullo, oltre alla cartolina dedicata, anche tutte le corrispondenze presentate.

 
A disposizione dei cittadini e dei collezionisti, inoltre, erano disponibili, oltre al francobollo del Manifesto di Ventotene emesso ad agosto del 2021 in occasione delll’80° anniversario della stesura, le più recenti emissioni di francobolli insieme ai tradizionali prodotti filatelici: folder, pubblicazioni e tessere, cartoline, buste primo giorno, libri e raccoglitori per collezionisti.

Il timbro figurato, dopo l’evento, sarà depositato presso lo Sportello filatelico di Latina Centro in Piazzale dei Bonificatori, 8 a Latina, per soddisfare le richieste di bollatura che perverranno nei 60 giorni successivi dai collezionisti dislocati sul territorio nazionale e nel resto del mondo. Trascorsi i termini sarà depositato presso il Museo Storico PT del Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni, Roma.

Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito https://filatelia.poste.it/index.html.

Photo gallery

La manifestazione di Ventotene

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE