Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

CROFFI 2025, ancora un successo ai Castelli Romani

printDi :: 19 ottobre 2025 11:55
Premiazioni CROFFI 2025

Premiazioni CROFFI 2025

(AGR) Si è concluso con un gran finale il CROFFI 2025, Castelli Romani Film Festival Internazionale, il prestigioso festival cinematografico che ha illuminato Ariccia con il meglio del cinema italiano. La serata, tenutasi presso il suggestivo Palazzo Chigi, è stata presentata dall'affascinante Emanuela Tittocchia, coadiuvata dal direttore artistico Antonio Flamini, e ha visto la partecipazione di numerose stelle del panorama cinematografico nazionale.

Madrina dell'evento la bellissima Elisabetta Gregoraci, che ha aggiunto un tocco di eleganza e glamour alla manifestazione. Un tappeto rosso affollato di talenti ha accolto attori, registi e produttori, tutti ricevuti con calore dal poliedrico Fabrizio Pacifici. Tra i protagonisti della serata, spiccano Simona Izzo e Ricky Tognazzi, vincitori del concorso dei lungometraggi con il loro acclamato film “Francesca e Giovanni”, un'opera che ha conquistato la giuria per la sua profondità narrativa e la maestria registica.

 
Non sono mancati i momenti emozionanti con i premi alla carriera assegnati a due icone del cinema italiano: Barbara Bouchet e Massimo Boldi, celebrati per il loro contributo inestimabile all'arte della settima musa. Presenti anche il mitico Leo Gullotta

Premiazioni Croffi 2025

Premiazioni Croffi 2025

, Fabio Testi, Deborah Caprioglio, Giorgio Colangeli, Sebastiano Somma, Luciano Luminelli, Jonis Bascir, Gianluca Pirazzoli, Donatella Finocchiaro, Primo Reggiani e Pietro Romano, che hanno aggiunto lustro all'evento con la loro presenza carismatica.

Tantissimi gli ospiti presenti in sala, tra cui Elizabeth Missland, Yvonne Sciò, Susy Laude e Sofia Bruscoli, il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, e l’On. Marco Di Stefano ideatore del Festival che ha ricordato il compianto primo cittadino ed amico Roberto Di Felice. 

La serata si è chiusa in bellezza con una cena esclusiva preparata dallo Chef Ermanno Bravetti, dove gli ospiti hanno potuto gustare le specialità tipiche del luogo, in un'atmosfera di convivialità e celebrazione del talento italiano.

Il CROFFI 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per il cinema nazionale, promuovendo opere innovative e omaggiando i grandi maestri.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE