Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Da Torino a Roma per protesta

print10 maggio 2012 11:55
(AGR) ( AGR ) La storia di Teresio è quella di molti altri in Italia. Lavoro a tempo indeterminato in un’azienda che si occupa di smaltimento di rifiuti agricoli. Poi arriva la crisi, la proposta di trasformare il suo contratto in Co.Co.Co che gli continuerebbe a garantire il lavoro. Poi il dietrofront, il licenziamento, la mancanza di assegni di sussistenza. Divorziato e con un figlio di 24 anni anche lui precario decide di intraprendere questa protesta civile: da Torino a Roma a piedi, senza soldi, solo con una carta di identità in tasca e un diario in cui ha appuntato la solidarietà di 34 comuni che l’hanno ricevuto.

“La storia di Teresio e la sua grande voglia di non arrendersi - afferma il presidente del consiglio comunale di Fiumicino, Mauro Gonnelli -, sintetizza l’antico coraggio italiano che ha fatto in modo che questa Nazione potesse risollevarsi dalle macerie e portare nel mondo il suo spirito. Teresio è un grande esempio per tutti. La sua civiltà e compostezza, la sua battaglia senza sponsor e bandiere, senza quella rabbia che invece dovrebbe avere dentro una persona che ha perso tutto, sono un esempio. Come amministrazione faremo di tutto affinché il suo sogno si realizzi”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE