Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Serve un documento bipartisan per salvare Argol

print29 novembre 2011 21:25
(AGR) ( AGR )“No alla messa in mobilità dei 74 dipendenti Argol spa. La questione è impellente e deve essere affrontata al più presto dal consiglio comunale di Fiumicino che ha l’obbligo farsi carico della vicenda”. È l’auspicio che il consigliere Pdl William De Vecchis presenterà oggi all’aula, nel corso della seduta di Consiglio, chiedendo la disponibilità di tutte le forze politiche “per convergere - sottolinea il consigliere Pdl - in un documento bipartisan che dia gli strumenti al sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, per chiedere l’istituzione di un tavolo anti-crisi con il coinvolgimento di Roma Capitale, Provincia di Roma, Regione Lazio e tutte le parti Sociali. Tavolo che possa mettere in campo una serie di azioni concrete e incisive per tutelare i 74 dipendenti Argol e salvaguardare l’occupazione sul nostro territorio”.

“Questo documento – sottolinea De Vecchis – sarà presentato anche alla presidenza del consiglio dei ministri, affinché si faccia carico di una vicenda che ha dell’incredibile. Alitalia ha infatti deciso di internalizzare il lavoro puntando su personale con scarsa esperienza alle spalle in un settore al contrario altamente specializzato”.

“La situazione nella quale si stanno ritrovando i lavoratori dell’azienda aeroportuale Argol deve farci riflettere sulla necessità di superare qualsiasi steccato ideologico. Il nostro fine ultimo deve essere la tutela della città e dei nostri cittadini, occupazione in primis. Su questo non esistono colori o bandiere”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE