Bracciano, per la Giornata dell'acqua remake al lago

'Festeggiare la giornata dell'acqua compiendo un'azione in favore dell'ambiente sulle sponde di un lago di acqua potabile (letteralmente lo è....) è certamente un fatto simbolicamente rilevante. Ma purtroppo l'ambiente ha bisogno di noi tutti i giorni e non in una particolare giornata dell'anno, ha bisogno del piccolo ma costante impegno quotidiano del singolo' così Andrea Nesi, responsabile ambiente di AICS
'Quando abbiamo ideato la Rifiu-Thlon, la nostra stella polare è stata il desiderio di coinvolgere un numero maggiore di persone che non fossero già ambientaliste in senso stretto. Avevamo ed abbiamo infatti la convinzione che la battaglia si vince portando dalla nostra parte coloro che non lo sono, che sono distratti o che semplicemente non sono mai stati sollecitati nel modo giusto. Uno dei metodi su cui abbiamo puntato è il rendere più divertente una semplice, e certo non entusiasmante sopratutto per i più giovani, raccolta rifiuti. Quindi una gara di raccolta rifiuti con tanto di premiazione, scherzosa e non scontata ovviamente, ma reale' continua Nesi
'Quest'anno si aggiunge un elemento importante, la visita guidata al Museo Storico dell’Aeronautica Militare – Aeroporto “Luigi Bourlot” Vigna di Valle, il più importante centro di restauro d'Europa, un'eccellenza italiana affacciata direttamente sul lago con un'offerta per i visitatori che lascia a bocca aperta. Ma cosa c'entra il museo dell'aeronautica con l'ambiente? Domani AICS Ambiente premierà il Museo con il premio Eccellenza della Conservazione che si realizza attraverso il recupero, restauro, conservazione, divulgazione, tutte caratteristiche che dovrebbero albergare in ogni cittadino che intenda occuparsi di ambiente. Questa è l'attinenza strettissima tra le attività del Museo e la difesa dell'ambiente' conclude Nesi