Fiumicino, 750 ragazzi a stradacalciando

“Sono davvero felice che la Federazione Italiana Giuoco Calcio abbia deciso di portare qui questa splendida manifestazione- sottolinea l’assessore Calicchio-
Un torneo diverso da tutti gli altri: strade, piazze e vie al posto del campo regolare da calcio o calcetto. “Ricordo con nostalgia la mia infanzia e adolescenza – dice l’assessore – il calcio giocato in mezzo alla via, al bordo del marciapiede, il pallone calciato contro il muro di una casa o gli zaini per terra, a segnare i pali della porta sull’asfalto. Oggi i ragazzi giocano in campi regolari, dove il calcio è anche competizione, voglia di vincere e arrivare. Eppure questo sport, prima di tutto, resta passione, gioco e puro divertimento di stare insieme. L’iniziativa infatti non è un torneo e non prevede risultati e classifiche. L’obiettivo – sottolinea Calicchio – è restituire ai bambini gli spazi di una volta che per molti di noi sono stati anche scuole di vita: le strade, i cortili, le piazze. Insomma mostrare a quei piccoli giocatori in erba un calcio che non c'è più, rimpianto da chi, allora, aveva l'età per giocare e oggi accompagna i propri figli ad allenarsi in campi colorati di verde”.