Fiumicino, domani la lunga notte bianca

20 settembre 2013 16:10
(AGR) Domani sera il comune di Fiumicino si prepara a festeggiare la prima vera notte bianca della sua storia. Cultura, sport, musica, prodotti tipici, concerti, spettacoli e tantissimi altri appuntamenti saranno in programma da sabato 21 settembre. Si partirà alle 17 con visite guidate in luoghi incantevoli, ricchi di fascino e di grande rilevanza storica o ambientale del territorio comunale, per terminare la domenica mattina…..dopo una notte trascorsa sotto le stelle. In programma un cocktail di eventi per cittadini e non residenti, adulti e bambini, in grado di soddisfare gusti di ogni tipo. Sotto le stelle, in riva al mare, ascoltando musica o gustando un aperitivo in pieno relax, tra uno spettacolo musicale, animazione varia e un delizioso piatto di pesce, la notte trascorrerà così all’insegna del divertimento e della conoscenza dei luoghi più belli e ricchi di appeal del nostro territorio. E, per l’occasione, ci sarà la possibilità di fare documenti anche a tarda sera con gli uffici comunali di Fregene, Palidoro e Fiumicino aperti fino alle 23..“Il cartellone delle iniziative ricco di eventi. – ha spiegato il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – La Notte Bianca sarà l’occasione per promuovere il nostro territorio. Per la prima volta tutto il patrimonio artistico, archeologico e ambientale del nostro Comune sarà aperto e accessibile a tutti. Orario prolungato per negozi, bar, ristoranti e locali che accenderanno la notte con appuntamenti legati anche alla libera iniziativa imprenditoriale. Molta della riuscita di questa manifestazione dipenderà dal contributo e dalla collaborazione di tutti. Una scommessa che si dimostrerà vincente solo se riusciremo a trasformarla in una grande occasione per promuovere il nostro territorio al di là dei suoi confini. Quando ne ho parlato con le associazioni di categoria e con i rappresentanti dei cittadini c’è stata una risposta piena di entusiasmo. Le premesse per la buona riuscita dell’iniziativa ci sono tutte”. Castelli, torri, biblioteche e punti di interesse storico-archeologico e architettonico si illumineranno di eventi restando aperti per gran parte della notte. Sarà possibile fare visite guidate all’Ecomuseo di Maccarese o all’oasi WWF di Macchiagrande, alla scoperta delle nostre radici, mentre i Porti di Claudio e Traiano e l’oasi di Porto osserveranno un’apertura pomeridiana. Dalla mattina un barcone con 90 posti porterà sul Tevere fino a Fiumara Grande turisti e cittadini. Anche i mezzi di trasporto faranno orari prolungati e percorsi dedicati per servire al meglio le varie località. A Fiumicino ci sarà un mercato della filiera corta con i prodotti tipici. Ad alimentarlo saranno le aziende del territorio, con i prodotti della terra e del mare, con le carni, il pesce e i formaggi, le verdure, la birra e i vini. I ristoranti e gli stabilimenti balneari aderenti all’iniziativa proporranno menù speciali, mentre i negozi delle vie del centro nelle varie località terranno le serrande alzate fino a notte inoltrata. Saranno davvero ore speciali per tutti. I punti centrali di Passoscuro, Fiumicino, Fregene e Maccarese verranno chiusi al traffico e ospiteranno una decina di eventi musicali in strada. Tante le iniziative in programma per i bambini, con spettacoli e animazione per tutti nelle strade e nelle piazze. Per gli amanti dello sport, l’appuntamento è sul Lungomare della Salute di Fiumicino: un tratto di strada verrà infatti chiuso per permettere lo svolgimento di esibizioni di ogni tipo di disciplina, comprese quelle legate alla spiaggia e agli street sport. Il programma delle iniziative, in costante aggiornamento, sarà consultabile sul sito www.nottebiancafiumicino.com.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti