Fiumicino, nuove aree per l'edilizia residenziale
(AGR) È stato approvato questa mattina dal consiglio comunale di Fiumicino il regolamento di assegnazione delle aree di proprietà comunale destinate alla realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica.“Si tratta - sottolinea l’assessore all’edilizia, Rolando De Stefanis - di un provvedimento importante per rispondere alla crisi dei mutui e all’emergenza abitativa che colpisce tante nostre famiglie”.Come funziona: “Con questa delibera – afferma De Stefanis – andiamo a regolare il procedimento di assegnazione delle aree di proprietà comunale destinate all’Erp, ponendo paletti rigidi e stabilendo requisiti per i soggetti che richiedono l’assegnazione delle aree”. L’Erp comprende: edilizia sovvenzionata a totale carico dello Stato o di enti pubblici (Comuni e Regione), edilizia agevolata, edilizia convenzionata, edilizia sociale residenziale (il cosiddetto housing sociale).
“Da sottolineare - continua De Stefanis – il lavoro svolto a quattro mani con la commissione edilizia, grazie alla quale siamo riusciti ad ampliare il documento”. Proprio in commissione sono stati analizzati i punteggi per l’assegnazione di aree Erp. “Abbiamo voluto tutelare le fasce più deboli e le cooperative del nostro Comune – spiega il presidente della commissione edilizia, Raffaello Biselli – prevedendo punteggi in base al numero dei soci residenti a Fiumicino, la presenza tra i soci che abbiano prenotato un appartamento Erp di giovani coppie, famiglie con elevato numero di figli, con un anziano ultra-sessantacinquenneo con componenti in condizioni di disabilità. Per le istanze di assegnazione di un’area Erp saranno valide anche la composizione del numero familiare e l’affollamento dell’alloggio attualmente occupato.“Con questo regolamento – ha concluso il presidente del consiglio comunale, Mauro Gonnelli – affrontiamo in maniera concreta l’emergenza abitativa, mettendo a disposizione alcune aree di proprietà comunale attraverso convenzioni, da destinare all’edilizia residenziale. Un segnale importante in un periodo di forte crisi e con i mutui delle banche ai quali è sempre più difficile accedere. Un gesto di solidarietà e appartenenza a questo territorio”.“Con l’approvazione del regolamento - afferma Anselmo Tomaino(Pdl) - per l’assegnazione delle aree di proprietà comunale destinate alla realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica, che sbloccherà diversi piani Erp, la maggioranza di centrodestra porta a compimento un altro grande impegno preso con la città. Questa delibera garantirà equità sociale, dando risposte concrete all’emergenza abitativa - tutelando le fasce più deboli, le giovani coppie e le famiglie monoreddito - e al comparto edile che dà lavoro a tantissimi nostri concittadini”.