Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, o.k. tavolo della sicurezza

print03 ottobre 2013 20:33
(AGR) “Il tavolo sulla sicurezza legittima finalmente il mondo associativo. Concertare insieme al territorio i possibili rimedi per superare i tanti problemi che nolente o volente un comune così esteso come Fiumicino palesa, in questo caso la lotta alla microcriminalità e alla prostituzione, è una soluzione che ci trova assolutamente d’accordo e che deve essere esteso a tutte le grandi decisione che coinvolgono i cittadini. Prima di imboccare una strada c’è bisogno di condivisione. Per andare avanti insieme è importante l’ascolto, il coinvolgimento dei cittadini. Siamo stati i primi a chiedere un tavolo sulla sicurezza, un segnale all’amministrazione. Questo segnale è arrivato e intendiamo portare avanti questo percorso con coerenza e senso di responsabilità. Ma attenzione a non trasformare una risorsa in un qualcosa fine a se stesso. Va bene il coinvolgimento, vanno bene i progetti, ma vanno trovate soluzioni altrimenti rischia di crearsi una frattura profonda. I cittadini attendono provvedimenti. Il mondo associativo può dare spunti, lanciare idee, suggerire e consigliare, ma spetta all’amministrazione trasformare questo bagaglio in un tesoro da sfruttare e concretizzare. A nome di Crescere Insieme ringrazio l’amministrazione comunale, il delegato alla sicurezza Megna, le forze dell’ordine, tutti i comitati e le associazioni che hanno partecipato al tavolo e che tutti i giorni, attraverso i propri volontari, danno l’anima per migliorare il proprio territorio e la propria località. Abbiamo fatto un piccolo passo in avanti. Ora c’è bisogno di salire un ulteriore gradino”. Lo ha dichiarato il consigliere dell’associazione Crescere Insieme, Emilio Erriu.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE