Il furto della Gioconda, dibattito sul genio di Leonardo Da Vinci

05 maggio 2019 17:07
(AGR) Gli amici e i soci del Centro Culturale “Spazio Berlinguer” e dell’Associazione Culturale “Civiltà Nova”, ispirati ai valori della “cultura e del lavoro” dei bonificatori della Cooperativa Braccianti di Ravenna (la prima Cooperativa in Italia) che nel 1884/88 vennero a bonificare le paludi di Ostia e Maccarese, rendendo di nuovo vivibili i circa 30.000 ettari del Litorale Romano ovvero di quel grande territorio a cavallo delle foci del Tevere di Ostia e Fiumicino, hanno organizzato la presentazione dell’ultima fatica editoriale del prof. Silvano Vinceti “Il Furto della Gioconda”.
Quale occasione per comprendere la figura di un genio straordinario come Leonardo Da Vinci insieme ad un evento storico molto particolare “Il furto della Gioconda”, il suo dipinto più famoso e allo stesso tempo enigmatico che dopo 500 anni dalla sua morte fa ancora discutere tutti, appassionati, storici, pittori e semplici cittadini.
Appuntamento per MERCOLEDI’ 8 Maggio 2019 ore 17.45 nel “Salone Riario”, Borgo di Ostia Antica, introduce Fausto TestaguzzaPartecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti