Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Il Palio delle 12 terre

print13 luglio 2012 10:11
(AGR) All'interno del programma dei festeggiamenti per il ventennale del Comune di Fiumicino, nasce il Palio delle 12 terre, una manifestazione promossa e organizzata dall’Amministrazione comunale, dal Circolo Velico Fiumicino e dalle Associazioni del territorio, con la collaborazione e consulenza di

La Manifestazione> è un’iniziativa volta a coinvolgere tutte le località del Comune e a promuovere alcune delle principali vocazioni del suo territorio che si sviluppa tra mare e terra. Un evento per valorizzare e promuovere le eccellenze dei dodici territori che compongono il vasto territorio del Comune di Fiumicino.

La manifestazione si svilupperà in due competizioni di altissimo livello, una in mare con una regata velica e una a terra con una gara gastronomica tra i migliori chef del territorio. Oggi in occasione della Conferenza stampa, alla presenza del Sindaco Mario Canapini, dell’Assessore allo sport e cultura Giovanna Onorati e degli organizzatori, si è tenuto il sorteggio che ha assegnato a ognuno dei dodici territori uno chefe un’imbarcazione.

Terrirorio>Chef>Imbarcazione>

AranovaRenato SalvatoriSupersilvietta

Isola SacraFranco BozzaccoSchiava dell’Este>

Fiumicino CentroMarco LaurettiParabellum

FoceneMarco ClaroniChest’è Pippo>

FregeneDanilo MagurnoEsterina

MaccareseGianluca NosariEsterica 3>

PalidoroCarmine di BiancoGorditos>

PassoscuroElsa RomagnoliRicca d’Este>

Testa di LepreBenny GiliBushi 2>

Torre In PietraUmberto de GiacomoSpi One>

TragliataRosi SabatinoEstrella>

TragliatellaRosario Malapenala Poderosa>

Giovedì 19 luglio, presso i Laboratori del Gusto della Scuola IITC Paolo Baffi, si svolgerà il I° Festival Gastronomico di Fiumicino; i dodici chef in rappresentanza delle diverse località si sfideranno nella preparazione di un piatto che sarà valutato da una giuria tecnica e da una giuria formata da critici, entrambe di livello internazionale.

Domenica 22 luglio si svolgerà il Palio Marinaro, una regata nella quale si sfideranno gli armatori e gli equipaggidelle dodiciimbarcazioni, abbinate ai dodici territori.Le imbarcazioni che prenderanno parte alle regata sono Este24, una delle classi monotipo più prestigiose nel mondo della vela, progettate e costruite dallo storico cantiere D’Este, un’eccellenza della cantieristica nazionale che ha la sua sede produttiva nella darsenadi Fiumicino.

La premiazione si terrà il 22 luglio alle ore 19,00 nella corte di Villa Guglielmi. In quella occasione verranno premiati i tre chef che avranno ottenuto i migliori punteggi e i vincitori della gara velica. I punteggi ottenuti nella gara gastronomica sommati ai punteggi della regata velica decreteranno la località vincitrice del Palio 2012, alla quale verrà consegnato il Gonfalone.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE