Poliziotti e vigilantes per la sicurezza a Roma
(AGR) Dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza arriva il coinvolgimento dei vigilantes privati per assicurare la sicurezza a Roma. Il progetto si chiama “Mille occhi sulla città” e prevede che le guardie giurate, dopo un corso di formazione, potranno segnalare alle forze di polizia pericoli e situazioni a rischio. E’ un’idea che piace e che potrebbe essere adottata anche nei comuni dell’hinterland romano, aumentando la cintura di protezione e sicurezza. “Quanto emerso ieri dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza non può che soddisfarci. – afferma Caroccia, consigliere udc. >Sono ormai due anni che siamo impegnati sulla questione sicurezza, chiedendo un coinvolgimento più attivo degli istituti di vigilanza privata per meglio supportare le forze dell’ordine ormai gravate dai continui tagli del Governo centrale e da una inadeguatezza di mezzi e organici che rischia di logorare il loro egregio lavoro quotidiano.
In forza di questo, mi auguro che anche nel comune di Fiumicino la partnership polizia di Stato vigilantes - che già negli ultimi tempi si è sviluppata portando a sventare furti, rapine e allentare la morsa della microcriminalità che nel nostro Comune a periodi alterni torna a farsi viva e serrata - possa cementarsi e crescere fino a creare una cabina unica di regia tra le forze dell'ordine in organico nel nostro territorio. Una sala operativa coordinata dalle forze di polizia, carabinieri, polizia provinciale, vigili urbani e amministrazione comunale. Che possa usufruire della collaborazione di tutti gli istituti di vigilanza che operano nel nostro comune.