Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Sciopero bus, sindacati compatti

print05 luglio 2012 18:45
(AGR) Confermato lo sciopero dei trasporti in programma per domani.La decisione è arrivata dopo che, la riunione di ieri con i sindacati, convocata dall'assessore regionale al Tpl, Francesco Lollobrigida, presenti anche l'assessore del Comune di Roma, Antonello Aurigemma, e quello della Provincia, Amalia Colaceci, non aveva dato "risultati apprezzabili". La decisione di confermare lo sciopero del trasporto pubblico locale previsto per domani e' stata presa da tutte le sigle sindacali che hanno indetto la protesta. Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti che hanno concordato sull'insufficienza dei risultati cui ha portato la riunione con le istituzioni. Per domani i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti hanno confermato quindi lo sciopero di 24 ore che interessera' tutte le aziende pubbliche e private del trasporto pubblico locale della regione Lazio. Nella stessa giornata, una seconda protesta, ma di 8 ore, e' stata proclamata dal sindacato Fast Confsal. Saranno quindi a rischio, ha spiegato nei giorni scorsi una nota dell'Agenzia della mobilita', tutte le linee di bus e tram urbane ed extraurbane oltre che i collegamenti delle linee della metropolitana e quelli ferroviari della Roma-Lido, della Termini-Giardinetti e Roma-CivitaCastellana-Viterbo.Come sempre, saranno garantiti i servizi durante le fasce orarie protette a garanzia degli utenti pertanto, lo sciopero sara' attuato dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Una forte riduzione del servizio, potra' riguardare i collegamenti notturni operativi nella notte a cavallo tra oggi e domani. Per quanto riguarda il Cotral (bus extraurbani), la protesta sarà di 4 ore, dalle 12,30 alle 16,30. L'agitazione non interessa Ferrovie dello Stato e quindi non riguarda le ferrovie regionali Fr1, Fr2, Fr3, Fr4, Fr5, Fr6, Fr7 e Fr8. Possibili, nel corso dello sciopero, problemi anche per le attività di informazione al pubblico dell'Agenzia per la mobilità: sportello di piazzale degli Archivi 40, box informazioni di Termini e Fiumicino, check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo, contact center infomobilità 0657003, numero verde persone con disabilità 800154451 (Fonte comune di Roma)>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE