Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Vela, regate d'autore nel mare di Roma

print26 novembre 2013 19:45
(AGR) Domenica 24 novembre, si è disputata la 2a giornata del XXXIII Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo velico Fiumicino.

La partenza prevista per le ore 10 è stata posticipata di un’ora e mezzo per consentire al vento di NE di stabilizzarsi e di spianare l’onda, in modo da permettere alle oltre 100 imbarcazioni di raggiungere il campo di regata.

 >Alle 11,30, il Comitato presieduto da Pietro Iani, coadiuvato da Massimo Bazzicalupo, Luciano Crocetti e Francesco Faccin ha dato la partenza per la classe Regata, a seguire la classe Crociera veloce, il terzo segnale di partenza per la classe Crociera e l'ultimo per le Vele bianche.Alla partenza il vento di nord est era stabile intorno ai dieci nodi, la Classe regata e Crociera veloce hanno effettuato un percorso a bastone di 8 miglia, mentre le barche della classe crociera effettuato 6 miglia. Una bella e impegnativa prova che ha visto begli ingaggi e cambi di posizione.

Alla fine della prima prova il vento è andato calando fino ad 8 nodi, questo calo è il posticipo di orario della partenza ha determinato la decisione del Comitato di non procedere alla partenza di una seconda prova.

Tutte le imbarcazioni hanno reagatato provviste di Tack Tracker/CVF, l’innovativo sistema di rilevamento e tracciamento, ad alta definizione, del percorso di regata. Il sistema consente di rivedere sul web la propria regata corredata dei dati di navigazione (percorso, manovre, velocità, etc.) e quella degli altri partecipanti, per fare comparazioni e valutazioni sulle scelte operate durante la regata. I tracciati della prova sono disponibili sul sito del Circolo velico di Fiumicino.

Prossimamente, presso la sede del Circolo Velico di Fiumicino, professionisti del mondo della vela analizzeranno i dati e le singole performance e saranno a disposizione dei regatanti per approfondimenti, consigli tecnici e tattici al fine di migliorare le prestazioni.

Le classifiche sono pubblicate sul sito: www.cvfiumicino.it>

Il Circolo velico di Fiumicino ringrazia tutte le aziende che anche quest’anno ci hanno sostenuto e in particolare il main sponsor della trentatreesima edizione del Campionato: Vega società leader nella progettazione e realizzazione di sistemi elettronici per ascensori.

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE