Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Bordoni (Lega): Taxi a prezzi agevolati con contributo regionale

La proposta del consigliere della Lega: con i trasporti ridotti al 50% si potrebbe offrire la possibilità di un servizio all’utenza di corse a prezzi agevolati ma supportati dalla compartecipazione di un contributo regionale o statale per i taxi e ncc fermi

printDi :: 06 novembre 2020 20:03
Bordoni (Lega): Taxi a prezzi agevolati con contributo regionale

(AGR) "Mentre in tutta Italia tornano le chiusure e le limitazioni alla circolazione delle persone sono tante le categorie che di aiuti ne hanno visti davvero pochi.  - afferma Davide Bordoni, consigliere capitolino della Lega-Salvini - Tra queste ci sono i titolari delle licenze taxi stanchi di sentire solo annunci da parte del governo. Per i tassisti di Roma il peso della crisi è ormai insostenibile, la stagione turistica autunnale e invernale è ormai persa e, dopo l’ulteriore potenziamento dello smart working, non hanno più clienti né risorse".

Oggi, lo sciopero nazionale dei tassisti che si sono ritrovati davanti il ministero dell'Economia e Finanza a Roma, e che hanno poi proseguito in protesta sotto il ministero dei Trasporti. “Non bastano più i contributi una tantum – commenta Bordoni - in questi mesi i tassisti hanno fatto di tutto; dall’adeguamento delle vetture, fino all’utilissimo trasporto di medici e pazienti durante il primo lockdown, ma, di fronte a queste nuove restrizioni, alcuni faticano anche a trovare i soldi per la benzina. E' necessario e urgente assumere da parte delle istituzioni una serie di provvedimenti adeguati a ristorare i tassisti economicamente e ad individuare diverse opportunità di lavoro.

 
Ad esempio, - conclude Bordoni - con i trasporti ridotti al 50% si potrebbe offrire la possibilità di un servizio all’utenza di corse a prezzi agevolati ma supportati dalla compartecipazione di un contributo regionale o statale per i taxi e ncc fermi a seguito della contrazione dei flussi turistici; c'è bisogno di risorse che consentano al settore di non fallire e di riorganizzarsi".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE