Ostia, chiusi i varchi per la spiaggia al pontile
Marco Possanzini S.I. X Municipio avverte: raggiungere la battigia passando dal lato Battistini e dal lato Elmi non sarà più possibile. Chiuderli, non preservarli, significa calpestare il loro valore simbolico. Bisogna impegnarsi per la riapertura


(AGR) "I varchi a mare realizzati dalla precedente amministrazione ai lati del Pontile, per altro superando enormi resistenze, sono stati chiusi visti i numerosi accessi per raggiungere la battigia. - afferma Marco Possanzini SI X Municipio - Sarebbe questa la motivazione ufficiale fornita dal Municipio X. Raggiungere la battigia passando dal lato Stabilimento Battistini e dal lato Stabilimento Elmi non sarà più possibile. Innanzitutto, ci chiediamo, chi ha monitorato e verificato ufficialmente la media dei passaggi attraverso i varchi del Pontile visto che non c’è alcuna postazione della security e visto che i bagnini degli stabilimenti in prossimità ai varchi stessi non possono svolgere assolutamente questo genere di funzione…..? Chiuderli, non preservarli, significa calpestare l'enorme valore simbolico che quei due piccoli varchi rappresentano. C’è un problema di assembramenti? C’è un problema di eccessiva presenza di cittadini sugli arenili del tratto urbanizzato di Ostia Lido? Benissimo, si bonifichi dai rifiuti la spiaggia libera ex Arca e si riconsegni alla libera fruizione dei cittadini. Presenteremo un documento in Municipio. Chiediamo che vengano affissi dei cartelli con logo di Roma Capitale, all’ingresso di ogni Stabilimento balneare, per informare i cittadini sul diritto di accesso libero e gratuito al fine di raggiungere la battigia per passeggiare e fare il bagno. Ad ogni modo una cosa è certa, ci batteremo senza se e senza ma per la riapertura dei varchi al Pontile perché i diritti dei cittadini non possono essere calpestati ulteriormente”.