Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SANIDAYS: la Settimana della Salute e del Benessere dal 5 all’11 Maggio a Roma e nel Lazio

Oltre 250 iniziative gratuite tra screening, talk, laboratori e attività sportive per promuovere prevenzione, salute e innovazione sociale

printDi :: 05 maggio 2025 19:29
Salute e benessere, dal 5 all’11 maggio a Roma e nel Lazio

Salute e benessere, dal 5 all’11 maggio a Roma e nel Lazio

(AGR) Dal 5 all’11 maggio 2025 arriva “SANIDAYS”, la settimana della salute e del benessere che trasforma Roma e il Lazio in un grande hub della prevenzione e dell’informazione sanitaria. Oltre 250 iniziative gratuite – tra talk, screening, panel, laboratori e attività sportive – saranno aperte al pubblico, con l’obiettivo di promuovere una cultura della salute accessibile, partecipativa e multidisciplinare.

Ideato da Scai Comunicazione, con il sostegno di Roma Capitale e il patrocinio di importanti realtà come Croce Rossa Italiana, Ordine dei Medici di Roma e Parlamento Europeo, il progetto coinvolge enti pubblici, università, aziende, associazioni e cittadini in un impegno corale per il benessere collettivo.

 
Secondo l’OMS, ogni euro investito in prevenzione può far risparmiare fino a 4 euro in cure successive. Inoltre, l’86% dei decessi in Europa è causato da malattie croniche spesso prevenibili. SANIDAYS si propone quindi di agire sul fronte della consapevolezza e dell’educazione, per ridurre l’impatto socio-economico delle patologie e migliorare la qualità della vita.

Convegno Sanidays, Salute e benessere

Convegno Sanidays, Salute e benessere

Dalla conferenza stampa di apertura a Palazzo Valentini il 28 aprile – con la partecipazione di esponenti del mondo istituzionale, scientifico e del terzo settore – al fitto calendario di eventi, SANIDAYS punta su un format diffuso e inclusivo. Non solo Roma, ma anche Viterbo e Civita Castellana saranno protagoniste di un esperimento di estensione territoriale, in vista di una futura edizione regionale.

Tra le iniziative da segnalare: il ciclo di incontri “Salotto” presso l’Università degli Studi Link dal 6 al 9 maggio, e gli eventi promossi da partner come ManagerItalia, PA Social, Fondazione Alberto Sordi, Associazione Farmaceutici Industria, YOURgroup e molti altri.

Durante la conferenza stampa, Amedeo Squillace, CEO di Esserre Pharma, ha lanciato un monito: “In Italia solo il 10% segue correttamente la dieta mediterranea, considerata uno dei modelli più sani al mondo. La prevenzione parte dalle scelte quotidiane”.

Anche Lorenzo Marinone, incaricato alle Politiche Giovanili del Comune di Roma, e la giornalista Mariapia Ebreo, hanno evidenziato l'importanza del coinvolgimento dei giovani e della divulgazione scientifica.

SANIDAYS è molto più di una settimana di eventi: è un percorso condiviso tra istituzioni, accademia e società civile per costruire una nuova cultura della salute, più equa, partecipata e lungimirante.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE