Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Civitavecchia "osservata speciale" nel contrasto al covid-19

Nel corso dell’ultimo weekend sono stati svolti mirati servizi lungo tutto il litorale da Civitavecchia a Ladispoli.Complessivamente sono state identificate 236 persone e 2 denunciate alla competente A. G. per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti

printDi :: 26 agosto 2020 13:23
Civitavecchia osservata speciale nel contrasto al covid-19

(AGR) Proseguono incessantemente i controlli, da parte della Polizia di Stato, per il contrasto della diffusione dell’infezione da Coronavirus.Nel corso dell’ultimo weekend sono stati svolti mirati servizi lungo tutto il litorale da Civitavecchia a Ladispoli.Complessivamente sono state identificate 236 persone e 2 denunciate alla competente Autorità Giudiziaria in particolare per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dei servizi sono state elevate anche 20 sanzioni amministrative a carico di soggetti non ottemperanti alle disposizioni governative per il contrasto alla diffusione del Covid-19.

Si rammenta che, secondo le ultime disposizioni emanate dal Governo, coloro che provengono: a) dai paesi extraeuropei nonché dalla Romania e dalla Bulgaria hanno obbligo di sottoporsi a quarantena per 14 giorni al rientro in Italia; b) dalla Croazia, Grecia, Malta, Spagna devono effettuare entro 48 ore dal rientro un tampone (in attesa dello stesso devono rimanere in quarantena) nonché comunicare immediatamente alla Asl di appartenenza il proprio ingresso in Italia e l’eventuale insorgenza di sintomi riconducibili al Covid-19.

 
Si ricorda inoltre che in base alle nuove disposizioni del Ministro della Salute è obbligatorio per tutti indossare la mascherina dalle ore 18 alle ore 6 sia all’interno dei locali (bar, ristoranti) sia negli stessi luoghi pubblici (come le piazze e vie della Movida) quando risulta praticamente impossibile far rispettare il distanziamento interpersonale di un metro.

Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Civitavecchia, inoltre, durante il servizio in stazione, si sono avvicinati ad una donna credendo che avesse bisogno di aiuto quando, in maniera del tutto inaspettata, la stessa si è scagliata contro i poliziotti con calci e pugni,  procurando loro lesioni. La donna, una straniera di 36 anni con vari “alias” e numerosi precedenti penali, è stata poi accompagnata in ufficio e, con l’aiuto dei sanitari del 118, è stata calmata. All’interno del bagaglio, gli operatori Polfer  hanno rinvenuto, tra l’altro, carte di credito e documenti  risultati rubati. 

Per la 36enne è scattata la denuncia per violenza e minaccia a P.U., indebito utilizzo di carte di credito, ricettazione, rifiuto di generalità e inosservanza alle disposizioni sul soggiorno degli stranieri.

Photo gallery

polizia controlli
polizia controlli

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE