Nettuno, il sindaco Chiavetta nei guai

>Dico innanzitutto che nessuno ha rubato un solo centesimo: e questo deve essere chiaro. I cittadini devono sapere che il reato di cui si parla, è riconducibile ad un una tesi accusatoria sui conti di bilancio riguardo l’applicazione assunta come sbagliata di criteri di redazione di bilancio. Criteri che sottolineo mille volte ci sono stati indicati dalla Sezione di Controllo della Corte dei Conti stessa.
>
Tutti devono sapere che questa vicenda si rivelerà l’ennesima bolla di sapone di una magistratura che a volte è rappresentata da esponenti che producono atti che portano persone come me ad essere sbattute sulle pagine dei giornali sconcertando i cittadini e l’opinione pubblica. E torno a dire che inorridisco se solo penso che c’era la possibilità che tali notizie sarebbero potute uscire in piena campagna elettorale. Cosa sarebbe accaduto? Che avrei probabilmente perso la mia corsa a sindaco per cosa? Per un ipotetico reato su criteri che ripeto ci sono stati dettati dalla stessa Corte dei Conti? So bene qual’è il loro obiettivo: unire le parole Chiavetta alla parola Arresto. Ma qui la gente sappia che nessuno ha rubato un solo centesimo. Si parla di errori di applicazione di criteri. Punto.E’ noto che da tempo la Guardia di Finanza di Nettuno ha acquisito una serie di atti che riguardavano il bilancio e abbiamo sempre ritenuto che ciò avvenisse per una normale attività di controllo: e invece si scopre che tutto questo serviva a mettere in piedi un reato di falso ideologico. E’ evidente che c’è serenità assoluta da parte del sottoscritto e di tutti, sicuri di aver operato con onestà e serietà, soprattutto a fronte del fatto che su tali questioni la Procura della Corte dei Conti non ha osservato mai nulla ritenendo anzi la regolarità di questo bilancio. Domanda: come mai è invece la Procura penale ad ipotizzare un reato?>
>Tutto l’operato posto in essere dalla mia amministrazione è stato portato avanti sempre in piena sintonia con i dettami indicateci dalla Corte dei Conti avendo come unico interesse il risanamento economico dell’Ente.
>Si sarebbe alterato un bilancio? Sinceramente resto perplesso apprendendo che sarebbero stati chiesti degli arresti anche su illustri e specchiate figure istituzionali indicate all’ente Comune di Nettuno da alti funzionari di Stato. E resto ancor più inorridito sul fatto che tali richieste cautelari sono state sollecitate con una tempistica spaventosa: a ridosso delle votazioni.
>