Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Nettuno, no alla criminalità organizzata

print16 marzo 2013 09:38
Nettuno, no alla criminalità organizzata
(AGR) Sono state avviate le procedure per inserire nello statuto comunale importanti misure di contrasto alla criminalità organizzata, così come deciso all’unanimità dal Consiglio Comunale: nello statuto verrà introdotto l’obbligo, valido anche per tutte le Amministrazioni future, di dichiararsi parte civile in tutti i processi per reati o crimini perpetrati ai danni della cittadinanza nettunese; inoltre, è stata decisa l’adesione alla “Carta di Pisa”, un documento che garantisce la trasparenza e l’etica dell’amministrazione pubblica.

“Avevamo già messo in atto di nostra iniziativa, ogni qual volta le situazioni lo richiedevano, le misure che saranno inserite nello statuto comunale – dichiara il Sindaco Alessio Chiavetta – d’ora in poi, grazie all’approvazione della delibera consiliare, tali misure saranno vincolanti per tutte le Amministrazioni che si succederanno negli anni a venire. E’ stato un momento importante della vita politica cittadina a favore dell’impegno per la legalità, nonostante il tentativo di alcuni consiglieri di minoranza di portare fuori tema il dibattito consiliare per farne strumento della propria propaganda: questo tentativo è fallito anche grazie alla partecipazione delle associazioni e dei cittadini, intervenuti ad assistere a un consiglio comunale che ha contribuito a rafforzare la trasparenza e la legalità della città di Nettuno”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE