Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Nettuno, un albero di Natale di cartone

print04 novembre 2011 08:13
Nettuno, un albero di Natale di cartone
(AGR) Concorso “Un albero di Natale ecologico”: quest’anno le scuole di Nettuno

si confronteranno sul tema “carta e cartone”.L’Assessore Biondi: “Dopo le scuole, coinvolgeremo le famiglie con ‘Un albero in famiglia’”. Anche quest’anno le scuole di Nettuno sono chiamate a partecipare al concorso “Un albero di Natale ecologico”, una competizione riservata agli studenti che frequentano le classi elementari e medie inferiori i quali dovranno realizzare un vero e proprio albero di Natale utilizzando esclusivamente materiale di scarto e di riciclo. Il tema del 2011 sarà “carta e cartone”: gli studenti dovranno realizzare i propri alberi utilizzando principalmente materiale in cellulosa; qualsiasi materiale aggiunto è accettato, purché il suo impiego non predomini su carta e cartone e comunque permetta la riciclabilità dell’opera. E’ previsto un montepremi totale di 1.800 euro, da dividersi tra le tre opere vincitrici; i premi economici dovranno essere utilizzati esclusivamente per la realizzazione di iniziative che abbiano come scopo la tutela ambientale o la conoscenza dell’ambiente.

“L’obiettivo del concorso dell’Albero di Natale ecologico è principalmente quello di sensibilizzare le nuove generazioni all’educazione e al rispetto dell’ambiente – spiega l’Assessore all’Ambiente Flavio Biondi –i ragazzi, giocando a costruire l’albero e mettendo all’opera la propria creatività, imparano l’importanza del recupero e del riciclo. Inoltre, attraverso il coinvolgimento delle scuole, riusciamo a far passare il messaggio dell’importanza dello sforzo congiunto per migliorare tutti insieme all’ambiente; oltre alle scuole, presto lanceremo un’idea che riguarderà le famiglie: attraverso la nuova iniziativa di “Un albero in famiglia” consegneremo gratuitamente un albero a chi ne farà richiesta, con l’impegno di piantarlo e di farlo crescere nel proprio giardino di casa”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE