Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Aeroporti di Roma… il cuore è qui

print22 dicembre 2009 18:45
Aeroporti di Roma… il cuore è qui
(AGR) All’insegna dello slogan ”Uniti per sostenere pensieri positivi”, dodici associazioni (ACM-RETE, AIL, AISA LAZIO, AISM, AISMME, ALZHEIMER UNITI, A.N.I.A.D., PARENT PROJECT, COMUNITA’ S. EGIDIO, SAVING L’AQUILA, SUSAN G. KOMEN ITALIA e TELETHON), avranno fino al 6 gennaio l’opportunità di utilizzare gli spazi aeroportuali per mettersi in contatto con i quasi centomila passeggeri attesi giornalmente durante le Feste Natalizie e di fine d’anno.
Le grandi cifre di ADR testimoniano d’altronde che l’aeroporto è ormai una vera e propria città nella città. Fiumicino si confronta infatti con oltre 90 mila passeggeri al giorno, circa 950 movimenti quotidiani di aeromobili e con quasi 35 mila operatori fra diretti, indiretti e indotti.
L’imponente flusso di viaggiatori rappresenterà un’occasione irrinunciabile e unica per farsi conoscere e illustrare programmi e attività, ma soprattutto per raccogliere fondi per i propri scopi, siano essi a sfondo puramente benefico o assistenziale a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, o non piuttosto per la ricerca scientifica e l’assistenza agli ammalati.
Non è una novità che gli spazi del Leonardo da Vinci vengano utilizzati quasi quotidianamente dalle associazioni benefiche, di sostegno alla ricerca, dalle organizzazioni non governative a quelle internazionali (come Onu, FAO - World food program, ecc), trasformando l’aeroporto da quel “non luogo” di arrivi e partenze caro alle definizioni sociologiche, in una realtà che si connette strettamente a progetti umanitari e sociali, offrendo occasioni spunti d’incontro e di riflessione.
L’interesse, la sensibilità e la tradizionale generosità che i passeggeri dimostrano durante tutto l’anno nei confronti delle onlus che scelgono Fiumicino come luogo di promozione e autofinanziamento, saranno ulteriormente stimolate dal periodo natalizio ed è facile dunque prevedere un felicissimo esito dell’iniziativa.
Seguendo questi princìpi, l’accordo di cooperazione stilato tra ADR e le onlus prevede - nelle aerostazioni - la presenza di salvadanai per la raccolta di fondi e di desk dove il personale volontario delle associazioni distribuirà il proprio materiale informativo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE