BEI, 195 milioni per i porti di Civitavecchia e Fiumicino

“Ora si tratta di stabilire un timing preciso per la fase operativa – continua Montino – prevenendo gli effetti che la nuova infrastruttura portuale potrebbe avere sui nostri arenili.
“L’occasione è importante per l’economia della regione e della nostra città, con una sostanziosa ricaduta sul turismo e lo sviluppo specialmente se si pensa a traffico crocieristico. Voglio ringraziare il presidente dell’autorità portuale Francesco Maria di Majo per l’impegno messo nel raggiungimento di questo obiettivo da cui tutto il territorio trarrà vantaggi” conclude Montino.
"La stipula dell’accordo tra la BEI e l’Adsp per lo sblocco di 195 milioni di euro destinati ai porti di Fiumicino, Civitavecchia e Gaeta - aggiunge Michela Califano Pd Lazio - porta a termine un lavoro lunghissimo, figlio di un progetto ambizioso con investimenti da mezzo miliardo di euro che creerà nuove opportunità occupazionali e aprirà nuove ‘autostrade del mare’, modificando la geografia europea della portualità.Grazie a questi investimenti sarà inoltre possibile realizzare subito una nuova Darsena per i pescherecci di Fiumicino, unire finalmente e definitivamente su ferro l’aeroporto di Fiumicino con Civitavecchia utilizzando la linea di Maccarese (circa 4 chilometri) e successivamente collegare entrambe con le linee nazionali.
Un piano questo sul quale stiamo lavorando da tempo con Rfi e Ministero dell’infrastrutture, così da portare i turisti fin dentro il porto di Civitavecchia, unico caso in tutta la portualità italiana. Oggi infatti, dati Autorità Portuale, circa 700mila turisti che sbarcano a Fiumicino sono costretti a raggiungere Civitavecchia con taxi e macchine o via treno rimbalzando prima per Roma.Questi progetti, insieme all’immenso lavoro fatto dalla Regione Lazio per sostituire la quasi totalità della flotta su ferro e all’approvazione delle Zone Logistiche Semplificate, aree a burocrazia zero, daranno una scossa positiva a un comparto importantissimo per il Lazio e per l’intero Paese".