Commercio del litorale in ripresa con le ''isole commerciali''
(AGR) E’ stata inaugurata sul piazzale del Porto di Roma la nuova sede dell’Ascom che ha trasferito i suoi uffici dal lungomare Paolo Toscanelli. I nuovi uffici dispongono di una sala riunione, un salone conferenze, segreterie, ufficio di presidenza ed aule didattiche.Il presidente Ruggero Picchi ha fatto il punto sulla difficile situazione del commercio, sul litorale come a Roma, sottolineando, però, come l’isola pedonale di piazza Anco Marzio, nata da un’idea dell’Ascom, abbia registrato un trend positivo di vendite.
“La crisi sul litorale romano – ha ricordato Ruggero Picchi – è iniziata due anni fa, con il fallimento Alitalia. In pratica, sono due anni che gli esercizi commerciali di Ostia e Fiumicino subiscono questa situazione, le aziende più deboli sul piano economico hanno ceduto, ma quanti sono rimasti, hanno dimostrato di poter reggere le difficoltà del mercato e puntare al futuro. Nel centro storico, ad esempio, si sta registrando dopo anni una significativa ripresa delle vendite, segno che i cittadini di Ostia hanno capito che conviene fare la spesa qui, che i prezzi sono concorrenziali e l’offerta è di prim’ordine. L’esperimento dell’isola pedonale sta dando risultati lusinghieri e sta diventando un prezioso traino per l’intera economia locale”.
“Sono particolarmente contento per questa nuova sede dell’Ascom Litorale - ha dichiarato Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio, presente all’evento- è il simbolo del cambiamento di questa associazione che negli anni è diventata un vero e proprio punto di riferimento per molti commercianti del territorio. Le mie esperienze passate- ha continuato Vizzani- mi legano in modo particolare a questa associazione che oggi festeggia questa tappa importante. Condivido in pieno la proposta - ha concluso Vizzani - di intitolare un’aula di questa struttura alla memoria di Gioacchino Porena, personaggio storico di Ostia”.