Día de los Muertos a La Casa delle Farfalle di Roma: la festa messicana dedicata alle magiche creature
A La Casa delle Farfalle, nella serra tropicale..... inserita all’interno dell’Appia Joy Park di Roma, un fine settimana con le protagoniste assolute della stagione: le Caligo Memnon e le farfalle monarca. E' magico fine settimana di Ognissanti

Día de los Muertos casa delle farfalle locandina
(AGR) Ha riaperto a fine settembre a Roma La Casa delle Farfalle (Via Annia Regilla, 245 Roma), la speciale serra tropicale allestita nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma. Nel magico e incantato giardino a due passi dall’Appia Antica, dove si possono ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio libere di sprigionare tutta la loro bellezza e vivacità, l’edizione autunnale all’insegna della magia e del mistero sta per entrare nel suo clou: il fine settimana che per eccellenza è dedicato alle magiche creature di una delle feste popolari più amate al mondo, il Dìa de los Muertos.
Se negli Stati Uniti la commemorazione dei defunti, Halloween, è pretesto per una festa macabra e spaventosa, in Messico, il Dìa de los Muertos è una festa coloratissima e allegra, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Immateriale dell’Umanità e vero e proprio inno alla vita.
La farfalla monarca, dalle tipiche tonalità arancioni e nere, infatti, proprio in questo periodo, percorre spostandosi in sciami, ben 3000 Km migrando dal Canada al Messico, dove il suo arrivo massivo (cosa anomala per le farfalle che non si spostano in sciami!) è stato da sempre interpretato come simbolo del ritorno in mezzo ai vivi dei membri defunti della famiglia, diventando, dunque, parte fondamentale di questa festa.
















