Fiumicino...il sesterzio deve tornare a casa

“Questo evento –spiega il sindaco Montino – permetterà di unire un importante momento di sport con il traguardo del recupero di una moneta romana che rappresenta la storia del nostro territorio. È bello che questi ragazzi degli anni ’80 abbiano deciso di vedersi di nuovo e giocare ancora insieme. Rappresentano la testimonianza dei solidi valori dello sport e della voglia di rimettersi in gioco. Ringrazio la disponibilità dei presidenti delle due società sportive che hanno condiviso e ci aiuteranno a promuovere le finalità di questa iniziativa e della Pro Loco che ha sposato da subito l’idea che tutta la comunità di Fiumicino rientri in possesso di un piccolo ma importante pezzo della propria storia”.
“Mi fa davvero piacere che la proposta di raccogliere il necessario per riportare la nostra moneta a casa stia trovando così tanto consenso – dichiara l’assessore allo sport del Comune di Fiumicino, Paolo Calicchio - È il segno dell’attaccamento dei cittadini al nostro passato e alle nostre tradizioni. Probabilmente sono meno di 20 le monete rimaste al mondo con effige di Traiano da una lato e del porto imperiale dall’altra. Se riusciremo a centrare l’obiettivo porteremo il sesterzio nelle nostre località, nelle scuole, perché tutti ne conoscano e ne apprezzino un valore che non è solo numismatico”.