Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, potature dei platani sulle strade

print08 novembre 2017 15:25
Fiumicino, potature dei platani sulle strade
(AGR) Sono in via di ultimazione su via Trincea delle Frasche a Isola Sacra i lavori di potatura di 153 platani. “Si tratta di un intervento molto atteso dai cittadini che vivono su quella strada o la percorrono quotidianamente visto che si tratta di una delle arterie principali della nostra località – sottolinea l’assessore all’ambiente, Roberto Cini - un’operazione effettuata grazie al lavoro del nostro assessorato e a due squadre di operai che potano le alberature lavorando con mezzi dotati di cestello e tre camion adibiti al trasporto dei rami. Stiamo intervenendo per eliminare, in via prioritaria, le situazioni di pericolo e di eventuale disagio per la cittadinanza. Il diradamento di queste alberature ai lati della strada farà anche in modo che migliaia di foglie secche non andranno più a posarsi sul manto stradale. Un aiuto considerevole per prevenire l’occlusione di tombini e caditoie”.

“Oggi insieme all’assessore Cini e al dirigente preposto abbiamo effettuato un sopralluogo verificando l’andamento dei lavori su via Trincea delle Frasche – dichiara il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino. - Il nostro territorio, dalla straordinaria valenza ambientale, ha circa 8000 alberature di proprietà del Comune escludendo quelle nelle pinete e nei parchi pubblici. Stiamo facendo del nostro meglio e la manutenzione del verde pubblico, pur nelle difficoltà, ci sta dando dei buoni risultati. Tenendo conto che abbiamo effettuato già molti interventi con i fondi a nostra disposizione e altri sono in corso di programmazione sugli oltre 200 chilometri quadrati che – conclude Montino - corrispondono ai nostri confini amministrativi e geografici”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE