Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, rifiuti dati alle fiamme

print05 luglio 2016 15:44
Fiumicino, rifiuti dati alle fiamme
(AGR) Purtroppo anche ieri abbiamo assistito a un rogo scaturito da una montagna di rifiuti abbandonati. Un problema di cui soffre non solo Aranova ma tutto il nord del Comune di Fiumicino. Per fortuna il rapido intervento di vigili del fuoco e della protezione civile, allertati immediatamente da alcuni residenti, e l’assenza di vento ieri hanno evitato che le fiamme si propagassero lungo via Crescini e avessero ben più gravi conseguenze.

La questione però rimane. Le discariche abusive sono un tallone d’Achille, segnalate in più di un’occasione anche dalla nostra associazione, come quella nei pressi del Castello di Torre in Pietra in piena Riserva che giace lì da tempo. So benissimo che debellare questo tipo di situazioni, in un territorio vastissimo come il nostro è praticamente impossibile a meno di militarizzare ogni centimetro quadrato. Così come va dato atto alla polizia locale di aver messo in campo una task force imponente. Serve però qualcosa che possa ottimizzare questo grande lavoro.

Per questo credo sia necessario al più presto accelerare su quel progetto di videosorveglianza fermo ormai da tre anni e che troppo lentamente sta vedendo la luce. L’estate è ormai nel suo pieno. Le temperature sono altissime e il rischio di nuovi roghi è altissima. Denuncia Roberto Severini, presidente associazione Crescere Insieme

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE