Fiumicino, scoperto edificio imperiale
(AGR) Importante scoperta al sito archeologico di Porto a Fiumicino. Il Prof. Simon Keay, direttore del Portusproject, ha reso noto i risultati degli scavi condotti negli ultimi tre anni a Porto dall'Università di Southampton in collaborazione con la British School at Rome, la Soprintendenza per i Beni archeologici di Ostia e l'Università di Cambridge. Tra le scoperte principali vi è quella di un anfiteatro posto in prossimità del Palazzo imperiale, un complesso residenziale di rappresentanza con ambienti molto lussuosi da cui proviene una testa marmorea raffigurante probabilmente Ulisse o qualcuno dei suoi compagni e altri pezzi marmorei di pregio che adornavano il palazzo.Sono state, inoltre, presentate le ricostruzioni virtuali del porto di Roma imperiale e una visualizzazione dei più importanti reperti marmorei. Portus era l'antico porto di Roma e in quanto tale costituisce uno dei siti archeologici più importanti al mondo, avendo svolto la funzione di porta di accesso al Mediterraneo per tutto il periodo dell'Impero. Attraverso il porto infatti erano convogliate a Roma le derrate alimentari, gli schiavi, le bestie selvatiche, i marmi e ogni altro genere di oggetti di lusso indispensabili alla sopravvivenza di Roma e dell'Impero.
Enzo Bianciardi>