Il porto di Ostia raddoppia

Porto di Ostia
Il progetto è attualmente all’esame della Conferenza dei servizi del comune di Roma e si attende una risposta per la fine dell’anno.
In particolare, il nuovo porto di Ostia prevede la realizzazione di un secondo braccio a mare che si estende, partendo dall’attuale ingresso nord del porto, per un chilometro in mare aperto, andando ad abbracciare l’attuale bacino portuale che verrebbe a trasformarsi in una sorta di avamporto, dedicato soprattutto alle piccole imbarcazioni. Nel secondo bacino “esterno” è prevista la realizzazione di una stazione di arrivo pernavi traghetto e da crociera, con posti barca, in tutto 600, anche per maxiyacht fino a 100 metri.
L’uscita a mare sarà posizionata nell’area meridionale del nuovo bacino portuale, esposta ai venti di sud-est, raramente violenti sul litorale romano. La profondità media del nuovo bacino sarà di circa 8 metri e varia da 12 a 6 metri.
I tempi di realizzazione previsti sono di circa due anni.