Maccarese, lascia i farmaci salvavita sul treno, li ritrova la polizia a Civitavecchia
Nel corso dell'operazione Stazioni sicure la polizia ferroviaria ha ritrovato i farmaci salvavita che un anziano aveva dimenticato sul treno. L'uomo era sceso a Maccarese. La polizia ferroviaria a Civitavecchia ha rintracciato il convoglio e le medicine


(AGR) Aveva lasciato sul treno i farmaci salvavita. La polizia ferroviaria riesce a ritrovarli in tempo e si salva. E' accaduto ieri nella stazione di Civitavecchia, dove i poliziotti si sono adoperati per recuperare dei farmaci salvavita assunti da un uomo, dimenticati a bordo del treno a Maccarese e segnalati dalla moglie che in lacrime li aveva informati della dimenticanza una volta scesa dal treno. Gli operatori, dopo aver individuato il convoglio, hanno contattato il Capotreno fornendogli le indicazioni che hanno permesso il rinvenimento dei medicinali, che sono stati poi consegnati ai due coniugi.
In tutto, inoltre, sono state controllate in questi giorni 2.709 persone controllate 1 persona denunciata in stato di libertà, 13 le sanzioni contestate in materia ferroviaria, 152 bagagli al seguito controllati, oltre ad altri 40 controllati presso il deposito bagagli. 5 le misure di allontanamento dallo scalo ferroviario proposte in osservanza delle diposizioni in materia di sicurezza nelle città. 177 operatori impiegati e 98 scali ferroviari interessati. Questo è il bilancio dell’attività della Polizia di Stato - Compartimento di Polizia Ferroviaria per il Lazio nell’ambito dell’Operazione “Stazioni Scure” svolta nella giornata di ieri, promossa su scala nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria ed incentrata sul rafforzamento delle attività di controllo straordinario del “territorio ferroviario”.