Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Nettuno, la notte delle stelle cadenti

print06 agosto 2013 20:37
Nettuno, la notte delle stelle cadenti
(AGR) Si svolgerà venerdì 9 agosto presso il Castello di Torre Astura “La Notte delle Stelle Cadenti”, un evento organizzato dal Comune di Nettuno in collaborazione con l’Associazione Pontina di Astronomia. La serata sarà dedicata allo sciame meteorico delle Perseidi, la pioggia di meteore conosciute come “Lacrime di San Lorenzo”, perché in passato il massimo di questo sciame avveniva proprio il 10 agosto, giorno dedicato a San Lorenzo. L’ingresso per gli spettatori è tramite il parcheggio posto su via di Valmontorio, accanto al fiume Astura; l’osservazione comincerà intorno alle 21 e si protrarrà fino alla mezzanotte.

La manifestazione, inclusa nell’Estate Nettunese, sarà arricchita dalla presenza di prodotti enogastronomici tipici del territorio come i vini forniti dalle cantine Bacco, Divina Provvidenza e Della Millia e il miele dell’azienda Ape Operosa.“Si ripropone la serata di osservazione del cielo stellato con la possibilità di osservare Saturno che volge al tramonto – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Eleonora Bocchini – sarà inoltre attivo un servizio navetta offerto dall’Amministrazione, in funzione dalle 19 in poi, che assicurerà il trasporto dal parcheggio di via Valmontorio al luogo dove si terrà l’osservazione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE