Ostia Antica, scoperta una nuova città

18 aprile 2014 12:01
(AGR) Una città antica che potrebbe essere più vasta di Pompei. “Ostia antica raddoppiaed aumenta di quasi il 45% della sua attuale dimensione. Dal sottosuolo emergono Torri, magazzini, nuove mura di cinta e tracciati stradali, tutti dislocati tra il fiume Tevere e gli antichi porti di Portus ed Ostia. C’è la dimostrazioneche la cittàscavalcava le sponde del Tevere ed arrivava fino a Isola Sacra di Fiumicino, a nord del Tevere. Si tratta di una scoperta archeologica di grande valorealal quale hanno partecipato anche archeologi inglesi. “Sulle mura – spiegano gli archeologi – abbiamo individuato grandi torri di sei metri per otto. Tra il fiume e le mura gli studiosi hanno individuato almeno quattro grandi edifici.L'antica Ostia, dunque, era molto più vasta e importante di quello che conoscevamo. “Oggi, di fatto, - afferma Zannolla, consigliere municipale Pd -l'area archeologica supera di gran lunga il sito di Pompei in quanto a dimensioni. Le nuove sensazionali scoperte di archeologici e geofisici, condotte grazie alla tecnologia della magnetometria, aprono degli scenari di sviluppo senza precedenti. Non possiamo perdere quella che potrebbe prefigurarsi come un'occasione unica: riportare alla luce una città rimasta finora “segreta”. Il Ministero dei Beni Culturali deve farsi promotore di una nuova, progressiva campagna di scavi. Ricercando l'interesse della Comunità Europea e dell'Unesco, se necessario. Ostia Antica e Isola Sacra potrebbero costituire un'enorme museo a cielo aperto, con ricadute economiche ed occupazionali assolutamente eccezionali. In questa ottica, l'attuazione dello strumento della “centralità” è quanto mai necessaria per la valorizzazione dello straordinario patrimonio storico-artistico e ambientale di Ostia Antica. Quello conosciuto, e quello ancora da scoprire. Da subito, è fondamentale lavorare per migliorare l'accessibilità e le infrastrutture, integrandole con piste ciclabili, aree pedonali e parcheggi di scambio. Ostia Antica ha un grande passato... e un grande futuro. Se solo sapremo liberarlo.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti