Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia, arresti dei carabinieri, nel pomeriggio arriva la Commissione antimafia

print05 dicembre 2017 13:00
Ostia, arresti dei carabinieri, nel pomeriggio arriva la Commissione antimafia
(AGR) Posti di blocco e blitz notturni dei carabinieri a Nuova Ostia. Nella rete dei militari alla fine sono finiti in tre, oltre un centinaio le persone identificate e una cinquantina le auto controllate. Il bilancio parla di tre arresti e di modesti quantitativi di droga. Recuperato anche denaro proveniente, probabilmente da attività illecita.

Intanto, oggi pomeriggio, martedì 5 dicembre una delegazione della Commissione parlamentare Antimafia, guidata dalla presidente Rosy Bindi, farà tappa ad Ostia, per avere un aggiornamento sulla situazione del X Municipio di Roma. E’ previsto che i lavori della Commissione avranno inizio alle ore 14.00 presso la sede della Scuola di formazione della Gdf (in Via delle Fiamme Gialle, 16). Sono previste le audizioni del Prefetto di Roma, della Procura distrettuale e del presidente del X Municipio. Al termine delle audizioni, alle ore 17.45 è stata programmata una conferenza stampa della presidente Rosy Bindi.

Intanto a Fiumicino, l’amministrazione comunale dopo l’ultimo episodio di violenza sessuale su una minore, sceglie di costituirsi parte civile nei confronti dell’uomo.“Il comune di Fiumicino - si legge su una nota trasmessa dalla segreteria del sindaco - si costituirà parte civile nel processo a carico del “sedicente mago” in difesa della minorenne vittima di violenza. Ringrazio il Commissariato di Fiumicino e la Squadra Mobile di Roma che hanno portato avanti le indagini con grande professionalità e scrupolo”.

Sempre oggi pomeriggio, martedì 5 dicembre alle ore 17.30 presso Teatro dell'Istituto Internazionale di Istruzione Giovanni Paolo II, in Corso Duca di Genova, 159 - Lido di Ostia si svolgerà la presentazione del saggio sulla corruzione nella PA “La corruzione SPUZZA” edito da Mondadori.

La presentazione sarà condotta dal critico letterario Arnaldo Colasanti e saranno presenti gli autori Raffaele Cantone, Presidente dell’Anac e di Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato. L’organizzazione dell’evento letterario è stata curata dal Premio Roma

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE