Testa di Lepre, arriva l'acqua o no....?

Sgombriamo il campo dagli equivoci, la notizia non risulta vera. E bisogna dirlo per rispetto degli abitanti di Testa di Lepre come per quelli di Tragliata e Tragliatella che da decenni combattono con una rete idrica inadeguata e inefficiente visto che i 33 chilometri di condotte dell’Arsial sono ormai ridotte a un colabrodo.
Ci sono delle importanti novità, alcune riguardano gli oltre 4 chilometri di condotta recentemente realizzati dal Comune di Fiumicino e posizionati proprio in località Testa di Lepre, altre scaturiscono dai passi avanti fatti dopo il protocollo d’intesa firmato da Comune di Fiumicino, Acea e Arsial a giugno scorso per risolvere i problemi idrici della zona. Siamo in una fase di trasferimento di competenze e di gestione su serbatoi e condotte che ci porterà ad affidare ad Acea la gestione totale del servizio idrico nel nord del territorio. Una fase importante, decisiva e ci auguriamo risolutiva di un problema che ci trasciniamo da decenni. La riunione convocata per oggi servirà a fare il punto della situazione, a rispondere ai dubbi e alle domande dei cittadini. Anzi, visto che Baccini dimostra tanta disinformazione lo invito a partecipare. Perché non abbiamo davvero bisogno di uscite avventate su un tema così delicato, di bufale mediatiche a scopo elettorale che vogliono solo delegittimare il ruolo del Comune e del sindaco Montino che con grande senso di responsabilità sta cercando di difendere i diritti dei cittadini di Testa di Lepre, Tragliata e Tragliatella”.