Vela, al via il Campionato Invernale di Roma

Al Campionato sono ammesse tutte le imbarcazioni a vela in possesso di certificati IRC e/o ORC 2017 nonché alle imbarcazioni appartenenti alle classi monotipo.
Da quest’anno il CVF ha promosso una nuova iniziativa per coinvolgere il vasto mondo di diportisti, per coloro che non hanno mai avuto il piacere di partecipare a delle regate sono in programma degli incontri didattici, durate i quali verranno spiegate le regole base di regatae per farli avvicinareall’affascinante mondo sportivo della vela. Un progetto, commenta Massimo Pettirossi direttore sportivo, per scoprire la bellezza del mare anche in inverno, di vivere la propria barca in modo sportivo, di confrontarsi e fare nuove amicizie. Le imbarcazione verranno suddivise in tre possibili raggruppamenti Crociera Classica con vele a bassa tecnologia,Vele Bianche sena spinnaker e X2 Equipaggi formati da 2 persone a bordo e quota di iscrizione ridotta.
Gli iscritti saranno suddivisi in macro raggruppamenti per garantire regate equilibrate, che terranno conto delle caratteristiche tecniche delle imbarcazioni. Le regate si svolgeranno su un campo unico, che a seconda delle condizioni meteo potrà essere davanti a Fiumicino o al litorale di Ostia. Le prove si svolgeranno su percorsi a bastone per tutti i raggruppamenti, a eccezione delle vele bianche che navigheranno su un percorso a triangolo senza l’utilizzo dello spinnaker.
Il CVF fornirà a tutti il TackTracker, un sistema di rilevamento e tracciamento del percorso di regata. Questo sistema permette di scaricare i dati delle singole imbarcazioni sul web e di poter rivedere tutte le fasi della proprio prova e di quella di tutti i diretti avversari.
Iscrizioni online, bando e informazioni sui seminari sul sito: www.cvfiumicino.it