Cucunato (Lega): le piste ciclabili tra l'Eur ed il Torrino sono state fatte senza criterio e provocano disagi
Piero Cucunato, capogruppo della Lega nel IX Municipio ha effettuato un attento sopralluogo sulle ciclabili rilevando i rischi per il fondo e che manca un criterio, un progetto e sopratutto una logica di mobilità coordinata.Tra l'Eur ed il Torrino tanti disagi


piste ciclabili eur
(AGR) "Ho voluto verificare l'effettiva regolarità delle piste ciclabili in questo territorio, guardando soprattutto a quei tracciati recentemente realizzati nelle zone tra i quartieri dell'Eur e il Torrino. - afferma Piero Cucunato, capogruppo della Lega IX Municipio che ha effettuato un sopralluogo sulle ciclabili del Municipio- Ho posto delle perplessità facendo affidamento alle valutazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha posto delle riserve su questi percorsi in fatto di sicurezza stradale per gli automobilisti e gli stessi ciclisti che le percorrono. La tematica l'avevo ripresa già in passato, quando evidenziai uno spreco di risorse pubbliche in questo territorio da parte dell'Amministrazione pentastellata".
"Le nuove piste ciclabili del IX Municipio - continua Cucunato - sono un limpido esempio di questo fenomeno, create senza una logica urbanistica, fatte di “fretta e furia” e soprattutto pericolose per tutta la mobilità del nostro territorio. Dei veri pasticci che si evidenziano anche in chiave amministrativa, come dimostrano le irregolarità segnalate da diversi Organi e che ormai stanno diventando il tratto distintivo delle politiche sulla mobilità romana. Oggi ci troviamo moltissimi chilometri di piste ciclabili, anche se nel concreto si parla di bordi della strada ripitturati. Strutture a cui manca un criterio, un progetto e una logica di mobilità coordinata. Quindi non è da meravigliarsi se la pista ciclabile che collega l’Eur e il Torrino stia creando numerosi disagi e disservizi alla cittadinanza locale.
Questo è il risultato di una pista ciclabile tratteggiata sull’asfalto stradale, che non è passata inosservata nemmeno alle telecamere di Striscia la Notizia. Vorrei capire - conclude Cucunato - com'è stato possibile spendere decine di migliaia d’euro così in fretta e senza una logica, invece d’investirli nelle reali criticità urbanistiche di questo territorio: sicurezza stradale e manutenzione delle vecchie piste ciclabili in stato di abbandono, che risultano totalmente dimenticate dall’Amministrazione locale nonostante la loro esistenza.