Idroscalo, rischio esondazione, Monica Picca (Lega): alle famiglie era stata garantita la messa in sicurezza
Monica Picca attacca il Campidoglio: un anno di bugie e false promesse alle centinaia di famiglie dell'Idroscalo alle quali era stata garantita la messa in sicurezza dell'area ed almeno il rifacimento di via dell'Idroscalo, unica via di fuga


(AGR) All’Idroscalo la situazione è critica, da una parte il Tevere è cresciuto ed una nuova mareggiata potrebbe davvero allagare tutta l’area. Da una parte la scogliera non regge più l’urto del mare, la base si è insabbiata sprofondando, anno dopo anno, centimetro dopo centimetro, abbassando lalinea batimetrica ed esponendo l’abitato alla violenza delle onde. In queste ore, però, la piena del Tevere non desta preoccupazioni, almeno fino a quando il mare continuerà ad assorbire la spinta del fiume, ma una nuova mareggiata, per effetto delle forti correnti marine, potrebbe provocare l’esondazione del fiume.
"Sull'emergenza Idroscalo la sindaca Raggi invece di lasciarsi andare a dichiarazioni grottesche scaricando le responsabilità sulla Regione Lazio, dovrebbe spiegare ai cittadini il perchè di un anno di bugie e false promesse rivolte alle centinaia di famiglie dell'idroscalo alle quali era stata garantita la messa in sicurezza dell'area, almeno il rifacimento di via dell'Idroscalo, tra l’altro, unica via di fuga in caso di esondazione del fiume o mareggiate". Attacca in una nota Monica Picca, capogruppo della Lega in X Municipio che a settembre 2020 aveva chiesto conto all'amministrazione dei provvedimenti presi nel corso del tavolo tecnico del 10 gennaio 2020, al quale avevano partecipato residenti e tecnici del Municipio, ma non avevano potuto partecipare i consiglieri municipali.