Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, blitz nell'ex consorzio agricolo in via Tiberina, 27 persone denunciate

Le 27 peersone sono state denunciati a piede libero per i reati di invasione di terreni o edifici, tentato delitto colposo di danno per rischio incendio, discarica abusiva, deposito incontrollato di rifiuti pericolosi, gestione e combustione illecita di rifiuti e realizzazione di opere abusive

printDi :: 05 settembre 2025 16:30
Carabinieri Cassia controlli presso ex Consorzio agricolo dismesso

Carabinieri Cassia controlli presso ex Consorzio agricolo dismesso

(AGR) Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia, con il supporto dei colleghi del Nucleo Forestale di Roma, del personale della Polizia Locale - XV Gruppo Cassia, dei Vigili del Fuoco di Roma, di personale specializzato delle società Acea e Areti, e personale dell’ASL Roma1 e dei Servizi Sociali del Comune di Roma, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio “Alto impatto” finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado presso la sede dell’ex consorzio agricolo dismesso in via Tiberina, tra i civici 150 e 176.

Le attività, effettuate seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, hanno portato all’identificazione di 44 persone (27 adulti e 17 minori) che occupavano abusivamente l’area con abitazioni di fortuna, dotate di impianto a gas GPL per uso cucina non a norma, esponendo la zona a pericolo esplosione e/o incendio, e accumulando numerosi rifiuti pericolosi e materiale di risulta.

 
I 27 adulti, cittadini romeni di cui 16 uomini e 11 donne, sono stati tutti denunciati a piede libero per i reati di invasione di terreni o edifici, tentato delitto colposo di danno per rischio incendio, discarica abusiva, deposito incontrollato di rifiuti pericolosi, gestione e combustione illecita di rifiuti e realizzazione di opere abusive in assenza di permesso.

A seguito delle perquisizioni eseguite, i Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia hanno inoltre sequestrato 3 grossi coltelli tipo “machete”, 3 accette e un coltello.

Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Photo gallery

Carabinieri Cassia controlli presso ex Consorzio agricolo dismesso

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE